Numero verde 800 181830
Istituto Helvetico Sanders, centro tricologico di Milano da sempre all’avanguardia nel settore, dispone di una selezionata equipe di Chirurghi e Biologi, Professionisti pienamente abilitati ad effettuare tutte le valutazioni necessarie per identificare esattamente la problematica in atto.
L’ambito di osservazione e sperimentazione scientifica di cui il Biologo si occupa è molto ampio:
le valutazioni anatomo-funzionali inerenti alla costituzione del follicolo, del capello e dell’ambiente cutaneo in cui è immerso, le analisi relative alle diverse tipologie di caduta e la distinzione delle principali condizioni parafisiologiche sono solo alcune delle competenze in tricologia che rientrano all’interno di questa professione.
La sperimentazione e l’esperienza maturata con migliaia di casistiche analizzate hanno reso possibile l’elaborazione di un protocollo personalizzato per il trapianto di capelli a Milano, tenendo in considerazione le esigenze specifiche di ogni paziente, sia uomo che donna. Il protocollo è caratterizzato da:
– Trattamenti FISIO-COMPLEX, composti da sostanze funzionali di origine naturale e dermatologicamente testate. Rappresentano un valido alleato contro le principali problematiche legate ai capelli. L’efficacia delle sostanze naturali utilizzate, tra cui Serenoa repens e Zinco PCA, è dimostrata da studi universitari e di enti terzi che hanno provato a livello scientifico la connessione tra il loro utilizzo ed il miglioramento della salute del cuoio capelluto e dei capelli.
– Trapianto capelli effettuato da esperti chirurghi con l’utilizzo combinato di metodologie tra le più evolute del settore, come la tecnica FUE (follicular unit extraction) per l’espianto delle grafts ed il sistema DHI (Direct Hair Implantation) per l’impianto dei capelli prelevati. A supporto dell’intervento di trapianto capelli, viene eseguito il protocollo Istituto Helvetico Sanders SMART FUE (“Scalp Motorized Assisted Rational Transplantation”) che si differenzia dalle altre procedure esistenti per lo studio condotto sulla casistica personale e l’assistenza continuativa al paziente. Istituto Helvetico Sanders ti accompagna in questo percorso che inizia con un’accurata valutazione dei nostri Biologi e si completa nella struttura sanitaria più adatta a te, con medici chirurghi esperti nell’autotrapianto capelli.
– Assistenza periodica nel tempo fino al raggiungimento del risultato desiderato.
– Strumentazioni all’avanguardia contro la caduta dei capelli, utilizzabili sia durante i monitoraggi in sede, sia a casa direttamente dal cliente che può procedere autonomamente all’applicazione.
Il costo del trapianto capelli varia in base alla tecnica utilizzata e all’estensione dell’area da trattare. Istituto Helvetico Sanders offre consulenze personalizzate per determinare il percorso più adatto a ciascun individuo.
Per le donne che affrontano problemi di diradamento o perdita di capelli, il trapianto capelli donna rappresenta una soluzione efficace per ripristinare la densità e l’aspetto naturale della chioma. Allo stesso modo, il trapianto capelli uomo mira a risolvere le problematiche legate alla calvizie maschile, offrendo risultati duraturi e naturali.
Se stai cercando soluzioni per la caduta dei capelli, il trapianto capelli Milano potrebbe essere l’opzione ideale per te. A Milano, Istituto Helvetico Sanders è presente con una sede presso la quale i nostri esperti saranno in grado di consigliarti il trattamento o la tipologia di trapianto capelli più adatta alle tue esigenze.
Per ulteriori informazioni o per prenotare una consulenza, puoi contattare il centro tricologico di Milano al numero verde 800 181830.
Il protocollo SMART FUE (“Scalp Motorized Assisted Rational Transplantation”) si differenzia per lo studio condotto sulla casistica personale grazie a calcoli preventivi delle grafts e l’assistenza continuativa (tramite controlli con il chirurgo a 6 e 12 mesi, in aggiunta a monitoraggi periodici svolti con cadenza mensile nella sede di Milano) volte ad ottenere un risultato ideale per il paziente.
L’intervento prevede l’utilizzo delle metodiche più innovative (tecnica FUE –follicular unit extraction– per l’espianto delle grafts, e sistema DHI –direct hair implantation– per l’impianto) e delle strumentazioni tra le più evolute del panorama tricologico.
In ultimo, è possibile effettuarlo nella stessa Sede Sanders di Milano.
Grazie all’ANALISI GRATUITA prenotabile presso il centro tricologico di Milano, sarà possibile conoscere il percorso migliore per affrontare tutte le principali problematiche di capelli e cuoio capelluto in maniera efficace e mirata ed effettuare l’intervento chirurgico presso la stessa Sede di Milano.
La formazione, l’esperienza e le capacità degli esperti della calvizie che operano all’Istituto Helvetico Sanders, le strumentazioni all’avanguardia di cui si sono dotati gli ambulatori e l’efficacia della tecnica FUE, sono caratteristiche fondamentali per il raggiungimento del massimo risultato estetico attraverso il trapianto capelli uomo e il trapianto capelli donna.
Un primo risultato apprezzabile alla vista si avrà dopo 6 mesi mentre il risultato definitivo si potrà vedere dopo 12 mesi dall’autotrapianto. Ecco perché il protocollo dell’Istituto Helvetico Sanders prevede due visite di controllo con il chirurgo, dopo sei mesi e dopo un anno dall’intervento. Sono previsti inoltre controlli periodici nella sede di Milano con un esperto che rimane sempre in costante contatto con il chirurgo che ha effettuato l’intervento, con il fine di monitorare che la ricrescita dei capelli avvenga in modo perfetto.
Grazie alla Garanzia scritta di Istituto Helvetico Sanders, garantiamo al nostro paziente il massimo risultato raggiungibile con il trapianto capelli uomo e il trapianto capelli donna secondo le proprie caratteristiche personali: ogni persona interessata ad effettuare un intervento di autotrapianto capelli FUE può affidarsi a noi con la massima tranquillità.
Sulla base di queste valutazioni, negli ultimi 12 mesi oltre 600 persone, dopo aver effettuato un’analisi a nostro carico nei centri Istituto Helvetico Sanders, non sono risultate clinicamente e tecnicamente idonee all’intervento. In questi casi non abbiamo reputato etico proporre dei servizi dai risultati incerti, piuttosto abbiamo preferito rendere consapevoli i soggetti, gratuitamente, che nel loro caso l’intervento non sarebbe stato efficace per risolvere il problema ed ottenere un risultato in linea con le aspettative. L’etica e la deontologia professionale impongono di procedere in questo modo nei casi in cui il risultato raggiungibile con il trapianto capelli uomo o il trapianto capelli donna non fosse pienamente corrispondente alla soddisfazione del paziente.
Ogni calvizie ha delle caratteristiche specifiche, che variano da persona a persona e, di conseguenza, il costo di un trapianto di capelli può dipendere da una molteplicità di fattori individuali. Tra questi, la situazione iniziale del paziente gioca un ruolo chiave: il grado di diradamento, la densità di capelli nell’area donatrice e la qualità del cuoio capelluto possono influenzare la quantità di innesti necessari e, di conseguenza, il costo del trapianto di capelli.
Un altro elemento determinante per valutare il costo del trapianto di capelli è la tecnica utilizzata, che dipende dalle esigenze estetiche del paziente, dal numero di innesti richiesti e dalle indicazioni del chirurgo. L’esperienza di quest’ultimo e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia con personale altamente specializzato sono essenziali per garantire risultati più naturali e duraturi.
Il percorso necessario al raggiungimento dell’obiettivo e i relativi costi variano quindi da caso a caso ed è solo dopo aver effettuato un’analisi approfondita con il chirurgo che è possibile stabilire con precisione il costo finale del trapianto di capelli.
Sanders, che effettua il trapianto di capelli anche per chi risiede a Milano e provincia, offre la possibilità di finanziamento con formule di rateizzazione agevolate, rendendo l’intervento più accessibile a chi desidera migliorare la propria immagine senza affrontare un esborso immediato troppo elevato.
1. Le donne hanno più capelli degli uomini?
Il tricologo di Milano ci spiega che al contrario di quanto comunemente si pensa, recenti studi hanno evidenziato che il numero medio di capelli per centimetro quadrato della donna è inferiore quasi del 10% rispetto a quello degli uomini (279/312).
Di conseguenza, la struttura del capello maschile è in media più sottile di quella femminile, in quanto ciascun capello ha bisogno di meno spazio per svilupparsi.
2. Che cosa è l’iperseborrea?
La parola iperseborrea trae origine dal latino sebum (grasso) e dal greco ρειν(scorrere), ad indicare un flusso anomalo di materiale sebaceo. Il termine fa riferimento ad un aumento dell’attività delle ghiandole sebacee, quindi la produzione eccessiva di sebo.
La sovrabbondante produzione di sebo si verifica per lo più sulla cute del cuoio capelluto. In condizioni di normalità il sebo ha la funzione di proteggere la cute dalla disidratazione e svolge anche una funzione antibatterica, ma se è prodotto in eccesso può dar luogo a problemi come capelli grassi, prurito e caduta di capelli.
3. Dolore al cuoio capelluto: qual è il motivo?
Il dolore al cuoio capelluto è un problema frequente che interessa circa il 20% delle donne e il 9% degli uomini e può manifestarsi in concomitanza di un aumento della caduta dei capelli. Questo potrebbe essere causato da piccole infiammazioni che talvolta accompagnano l’alopecia androgenetica o il telogen effluvium cronico.
4. Cosa sono le cuticole?
Il tricologo di Milano chiarisce che la superficie esterna del capello è infatti ricoperta da piccolissime scagliette sovrapposte, disposte in maniera regolare, come le tegole di un tetto, dette cuticole. Il numero degli strati delle cuticule diminuisce dalle radici verso le estremità: è per questo che le punte sono molto delicate e meno resistenti.
Se la cuticola, la parte esterna del capello, è integra i capelli appaiono lucidi e sani. Se invece le cuticole sono sollevate, la chioma si presenta opaca e spenta con capelli secchi e fragili.